SALVIA

La salvia è una pianta di utilizzo popolare sia in cucina che per alcune problematiche digestive e non solo.

SALVIA – Salvia officinalis L. – SAGEsalvia pianta

La salvia infatti è tradizionalmente utilizzata per uso interno in caso di bruciore di stomaco e  dispepsia per la sua azione eupeptica, carminativa e spasmolitica a livello di mucosa gastrointestinale e in caso di iperidrosi (sudorazione eccessiva) per la sua azione antidrotica (Commissione E, EMA). La salvia viene anche consigliata come antinfiammatorio delle mucose della bocca come gargarismo o della pelle come impacco (Commissione E, EMA).

COMMERCIALIZZAZIONE*

  • Farmaci o galenici
  • Integratore alimentare
  • Parafarmaco per uso esterno
  • Pianta per uso alimentare
  • Cosmetici

PREPARAZIONI

  • Droga essiccata per tisana per uso interno o per uso cutaneo o locale a livello di mucosa orale
  • Estratto secco anche in associazione con altre piante in capsule o compresse
  • Estratto fluido anche in associazione con altre piante
  • Tintura madre anche in associazione con altre piante
  • Prepazioni liquide o semiliquide per uso locale a livello di mucosa orale

EFFETTI COLLATERALI

Non noti

CONTROINDICAZIONI

  • In gravidanza  e allattamento
  • Al di sotto dei 18 anni per l’uso orale e sulla mucosa orale
  • Ipersensibilità o allergie verso uno o più componenti
  • Periodo pre-operatorio
  • Può alterare le capacità guida e di utilizzo di macchinari
  • Insufficienza renale
  • Neoplasie apparato genitale femminile

INTERAZIONI FRA LA DROGA E I FARMACI

  • Benzodiazepine e barbiturici: la salvia interferisce con i farmaci che agiscono per interazione con il recettore GABA
  • Ipoglicemizzanti
  • Anticoagulanti e antiaggreganti piastrinici: potenziamento

*Con il termine COMMERCIALIZZAZIONE si intende la commercializzazione potenziale come stato membro dell’unione europea. Per quanto riguarda la voce “Farmaci o galenici” ci si riferisce alle monografie della Commision E, dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS o WHO, World Health Organization), dell’European Scientific Cooperative On Phytotherapy (ESCOP) e dell’EMA (Europea Medicine Agency) e alla presenza nelle Farmacopee di tutti i paesi del mondo. Le voci sottolineate indicano l’effettiva presenza della pianta nei diversi prodotti commercializzati in Italia al momento della presentazione  della monografia (02/2015)

BIBLIOGRAFIA

  • Blumenthal M, Busse WR, Goldberg A, Gruenwald J, Hall T, Riggins CW, et al. editors. The complete. German commission E monographs. American Botanical Council, Austin, Texas 1998
  • Blumenthal M, Goldberg A, Brinckmann J. editors. Herbal medicine Expanded Commission E monographs: The American Botanical Council. Austin, Texas 2000
  • Capasso F., Grandolini G., Izzo A.A. Fitoterapia-Impiego razionale delle droghe vegetali. Ed.Springer, 2006.
  • European Scientific Cooperative On Phytotherapy. Monografie ESCOP: le basi scientifiche dei prodotti fitoterapici. Planta medica, 2006.
  • Fabio Fiorenzuoli. “Interazione tra erbe, alimenti e farmaci”. Ed. Tecniche Nuove 2008
  • BANCA DATI DELLE PIANTE ALIMENTARI: http://www.dbpiante.altervista.org/cerca1.php?nome=Salvia+officinalis&
  • http://www.ema.europa.eu/ema/
  • Immagine:© Ruud Morijn/123RF.COM

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *