UVA URSINA

uva ursinaArctostaphylos uva ursi L. o uva ursina è tradizionalmente indicata come coadiuvante nelle infezioni delle basse vie urinarie e in particolare della vescica, come cistiti (Commissione E, OMS, ESCOP, EMA).

UVA URSINA – Arctostaphylos uva ursi L. – UVA URSI

Le proprietà antisettiche e diuretiche delle foglie di uva ursina sembrano essere attribuite al suo contenuto in arbutina. Tali proprietà sono avvalorate dall’utilizzo delle preparazioni di uva ursina sia nella medicina tradizionale che convenzionale e da diversi studi scientifici sulle proprietà fitochimiche dei suoi costituenti e sulle loro caratteristiche farmacodinamiche e farmacocinetiche nelle urine umane e da una discreta disponibilità di studi clinici.

COMMERCIALIZZAZIONE*

  • Farmaci o galenici
  • Integratore alimentare
  • Cosmetici

PREPARAZIONI

  • Droga essiccata per tisana
  • Droga in polvere
  • Estratto secco anche in associazione con altre piante in capsule o compresse
  • Estratto fluido anche in associazione con altre piante
  • Tintura anche in associazione con altre piante

EFFETTI COLLATERALI

  • Sono stati segnalati alcuni casi di disturbi gastrointestinali come nausea, vomito e mal di stomaco
  • Si sono osservati anche irritabilità e insonnia in alcuni casi
  • Urine possono colorarsi di verde scuro

CONTROINDICAZIONI

  • In gravidanza  e allattamento
  • Al di sotto dei 18 anni
  • Ipersensibilità o allergie verso uno o più componenti e all’aspirina
  • Periodo pre-operatorio
  • Malattie renali
  • Insufficienza epatica
  • Malattie degenerative dell’occhio

Urine non devono essere acide (NB: Durante l’utilizzo della droga è opportuno astenersi dal consumare cibi molto acidi e frutti acidi)

INTERAZIONI FRA LA DROGA E I FARMACI

  • Desametasone, prednisone, indometacina per via parenterale: potenziamento
  • Vitamina C riduce effetto uva ursina
  • Inibizioni citocromi 3A4 e P19 e dell’attività della P glicoproteina in vitro

*Con il termine COMMERCIALIZZAZIONE si intende la commercializzazione potenziale come stato membro dell’unione europea. Per quanto riguarda la voce “Farmaci o galenici” ci si riferisce alle monografie della Commision E, dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS o WHO, World Health Organization), dell’European Scientific Cooperative On Phytotherapy (ESCOP) e dell’EMA (Europea Medicine Agency) e alla presenza nelle Farmacopee di tutti i paesi del mondo. Le voci sottolineate indicano l’effettiva presenza della pianta nei diversi prodotti commercializzati in Italia al momento della presentazione  della monografia (02/2015)

BIBLIOGRAFIA

  • AA.VV. “OMS: Monografie di Piante Medicinali Volume 2”. Ed. Società Italiana di  Fitoterapia, Siena, 2004.
  • Blumenthal M, Busse WR, Goldberg A, Gruenwald J, Hall T, Riggins CW, et al. editors. The complete. German commission E monographs. American Botanical Council, Austin, Texas 1998
  • Blumenthal M, Goldberg A, Brinckmann J. editors. Herbal medicine Expanded Commission E monographs: The American Botanical Council. Austin, Texas 2000
  • Capasso F., Grandolini G., Izzo A.A. Fitoterapia-Impiego razionale delle droghe vegetali. Ed.Springer, 2006.
  • European Scientific Cooperative On Phytotherapy. Monografie ESCOP: le basi scientifiche dei prodotti fitoterapici. Planta medica, 2006.
  • Fabio Fiorenzuoli. “Interazione tra erbe, alimenti e farmaci”. Ed. Tecniche Nuove 2008
  • http://www.ema.europa.eu/ema/
  • Immagine: ©User Veli Pohjonen on fi.wikipedia [Public domain], via Wikimedia Commons; Wikipedia

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *